Comment on page
Magazzino prodotti
Gestione del magazzino fitofarmaci e fertilizzanti con possibilità di carico/scarico, calcolo automatico delle giacenze e stampa del registro trattamenti con tutti i movimenti dei prodotti utilizzati.
Quando la funzionalità Magazzino è attiva il Menu principale (orizzontale sinistro) riporta l'apposito menù a tendina denominato Magazzino.

Menù a tendina Magazzino visibile se la funzionalità Magazzino è stata precedentemente attivata
Di seguito è riportata una procedura passo-passo per creare un magazzino e gestire il carico dei prodotti. Lo scarico del magazzino avviene automaticamente ad ogni caricamento di un dato di campo che contiene un trattamento o una fertilizzazione.
Il magazzino fitofarmaci e quello relativo ai fertilizzanti sono gestiti in maniera indipendente e separato (come previsto dalla normativa). Di seguito riportiamo una guida relativa la magazzino fitofarmaci che può essere utilizzata anche per il carico del magazzino fertilizzanti.
Creare il Magazzino
Caricare DDT
Consultare Giacenze
La creazione del magazzino va effettuata una solo volta all'inizio di ogni nuovo anno (generalmente nel mese di Gennaio).
1) Selezionare dal menù a tendina Magazzino il tipo di Magazzino su cui lavorare (fitofarmaci o fertilizzanti) quindi cliccare sul pulsante Nuovo Magazzino

il pulsante Nuovo Magazzino permette la creazione del magazzino annuale
2) Nella schermata successiva è sufficiente selezionare l'anno di validità per il nuovo magazzino (l'anno in corso) e salvare.

3) Il magazzino appena creato apparirà vuoto (nessun prodotto inserito in magazzino): hai terminato con successo la creazione di un nuovo magazzino.

Il caricamento dei prodotti in Magazzino avviene tramite il caricamento dei DDT (documenti di trasporto) con i quali si è acquistato e ricevuto i prodotti.
1) Selezionare la pagina DDT (in alto a sinistra) e cliccare sul pulsante Nuovo

2) Compilare le generalità del nuovo DDT e salvare

3) Inserire uno alla volta i singoli prodotti presenti nel DDT, salvare i singoli prodotti, infine salvare il DDT.

- L'inserimento del singolo prodotto avviene solitamente cliccando nello spazio bianco (colonna Prodotto) e digitando le iniziali del prodotto desiderato: si seleziona quindi uno dei prodotti visualizzati nella lista (Banca dati del Ministero).
- Solo se il prodotto desiderato non è presente nella lista visualizzata, cliccare sul tasto + (a lato della scritta PRODOTTO) e procedere con un inserimento manuale di un nuovo prodotto. Attenzione l'inserimento manuale non è immediato: solo dopo alcuni giorni il nuovo prodotto viene validato ed inserito nella lista di cui al punto precedente.
La consultazione dello stato attuale del magazzino avviene semplicemente aprendo la pagina principale del magazzino di interesse (fitofarmaci o fertilizzanti)

La pagina principale del magazzino riporta lo stato attuale del magazzino con la lista dei prodotti e quantità attualmente presenti e disponibili (in base alle operazioni di carico/scarico effettuate).
Nella colonna azioni è possibile:
- cancellare un prodotto dal magazzino (in tal caso si raccomanda anche di modificare e/o cancellare i relativi DDT nella pagina dedicata)
- visualizzare le informazioni relative al singolo trattamento di interesse, in particolare:
- DDT di carico relativi;
- eventi di scarico (ossia date ed informazioni dei trattamenti effettuati).

Di seguito è riportato un video tutorial che illustra la procedura passo-passo per creare un magazzino e gestire il carico/scarico dei prodotti.
Video Tutorial WiForAgri: gestione del magazzino prodotti (fifofarmaci e fertilizzanti)
Last modified 1yr ago